Ieri sera c'è stata la prima del musical "La locanda di Emmaus", musical nell'ambito della missione giovani di quest'anno.
Questa volta, a differenza dello scorso anno, io non mi sono occupato di niente ma ho seguito le ultime prove: devo dire che ieri è veramente stato un bello spettacolo e i ragazzi sono stati tutti molto bravi!
Walter, il "cantastorie" della locanda, che si è smazzato tutte le parti cantate da solista e fa da filo rosso durante tutta la storia.
Mitch, che si è perfettamente calato nella parte del padrone della locanda, con il suo bel grembiulino alla "Rosy" dei vecchi tempi.
France, distinto "giovane ricco" con la sua bella voce da telefono erotico e grande "improvvisatore" (non ha mai recitato durante tutte le prove 2 volte nello stesso modo!).
Marzia "Legolas" brava ex discepola di Gesù in bilico tra speranza e sfiducia, mai bianca o nera ma sempre grigia.
Chisari "non deve morire" Stefano, davvero davvero bravo compagno di "Legolas", sentitosi tradito da Gesù, forse il mio preferito (anche per la parte che interpreta).
Gome "commerciante beduino" e amico del giovane ricco France, col quale riesce ad alternare divertenti siparietti a parti drammatiche e intense.
Simona "Ruth", moglie del locandiere Mitch, l'unico personaggio apertamente comico del musical, un po' svampita (Ruth, non la Simo!) altra sorpresa davvero gradita, che ha brillantemente superato l'imbarazzo di recitare di fronte ad un pubblico "vero". Brava!
Spa "pulite pulite" Barabba, che dire, si vede che "lo fa di mestiere", recita bene, forse un po' impacciato nei balli ma ha saltato gran parte delle coreografie per motivi di salute. Il coltello da 30 cm gli dona! :)
Roberta, Paola e Erika, le tre "amichette a pagamento" di Barabba davvero simpatiche e davvero brave perchè senza nessuna parte recitata sono riuscite a partecipare allo spettacolo in modo molto attivo, senza mai rischiare di essere solo 3 personaggi messi lì. Una menzione particolare poi per le coreografie dei balli, ideate da Erika e sviluppate con l'aiuto delle due "colleghe di strada" :)
Elena "io, Maria, la sostituta" che ancora una volta, dopo la parte della prostituta in Testimoni Oculari, interpreta nuovamente un'adultera, Sara, redenta dall'incontro con Gesù e ora cameriera della locanda. Suo il pezzo forse più intenso e drammatico dell'intero musical quando recita un breve monologo a centro palco. Complimenti!
Stella "Michael Jackson", sacerdote che usa Barabba per i suoi loschi scopi, che si presenta sul palco in un abbigliamento "all black" e che ha la solita fortuna quando si tratta di recitare: il suo microfono è sempre l'unico che non funziona! Si consola col fatto che, oltre ad essersi comunque sentita tra il pubblico, meglio avere il microfono che non funziona piuttosto che avere la voce che aveva France ieri sera! :) E tutto sommato, data la parte "misteriosa" che aveva, poteva anche starci che lei recitasse senza microfono...
Ema "acqua garganella per favore!" e Luca mafia "non riesco a stare fermo quando Ema recita", i 2 discepoli di Emmaus che hanno una piccola parte finale ma inversamente proporzionale all'importanza che hanno nel contesto del musical! Grande responsabilità nel dare il messagio del musical, "Gesù è risorto!", compiono bene il loro dovere pur con poche battute e difficili! Complimenti anche a loro!
Per la parte tecnica, Mirko se la cava egregiamente all'impianto audio, con l'aiuto di Nez e del fratello di Luca mafia. A fine spettacolo ha la faccia più vecchia di una decina d'anni ed è più sudato che dopo un GP di go-kart :) Se l'è cavata alla grandissima!
Per le scenografie, la Franci (con l'aiuto della Ceci nel montare il tutto) allestisce un fondale proprio bello! Si vede che è il suo mestiere!! :) Senza contare il grande lavoro fatto per i costumi, alcuni moderni altri dell'epoca. Azzardo a dire che senza fondale e senza costumi, il tutto avrebbe reso forse la metà! Brava, brava, brava.
All'occhio di bue (la luce, non l'uovo!) l'Andre che si vede come è abituato a usare le mitragliatrici fisse in call of duty! :) Illuminante!
Per ultimo, il coro, "importato" da Malnate, che regge Walter senza una stonatura.
Sabato si replica, vedremo se riusciranno a superarsi!
Questa volta, a differenza dello scorso anno, io non mi sono occupato di niente ma ho seguito le ultime prove: devo dire che ieri è veramente stato un bello spettacolo e i ragazzi sono stati tutti molto bravi!
Walter, il "cantastorie" della locanda, che si è smazzato tutte le parti cantate da solista e fa da filo rosso durante tutta la storia.
Mitch, che si è perfettamente calato nella parte del padrone della locanda, con il suo bel grembiulino alla "Rosy" dei vecchi tempi.
France, distinto "giovane ricco" con la sua bella voce da telefono erotico e grande "improvvisatore" (non ha mai recitato durante tutte le prove 2 volte nello stesso modo!).
Marzia "Legolas" brava ex discepola di Gesù in bilico tra speranza e sfiducia, mai bianca o nera ma sempre grigia.
Chisari "non deve morire" Stefano, davvero davvero bravo compagno di "Legolas", sentitosi tradito da Gesù, forse il mio preferito (anche per la parte che interpreta).
Gome "commerciante beduino" e amico del giovane ricco France, col quale riesce ad alternare divertenti siparietti a parti drammatiche e intense.
Simona "Ruth", moglie del locandiere Mitch, l'unico personaggio apertamente comico del musical, un po' svampita (Ruth, non la Simo!) altra sorpresa davvero gradita, che ha brillantemente superato l'imbarazzo di recitare di fronte ad un pubblico "vero". Brava!
Spa "pulite pulite" Barabba, che dire, si vede che "lo fa di mestiere", recita bene, forse un po' impacciato nei balli ma ha saltato gran parte delle coreografie per motivi di salute. Il coltello da 30 cm gli dona! :)
Roberta, Paola e Erika, le tre "amichette a pagamento" di Barabba davvero simpatiche e davvero brave perchè senza nessuna parte recitata sono riuscite a partecipare allo spettacolo in modo molto attivo, senza mai rischiare di essere solo 3 personaggi messi lì. Una menzione particolare poi per le coreografie dei balli, ideate da Erika e sviluppate con l'aiuto delle due "colleghe di strada" :)
Elena "io, Maria, la sostituta" che ancora una volta, dopo la parte della prostituta in Testimoni Oculari, interpreta nuovamente un'adultera, Sara, redenta dall'incontro con Gesù e ora cameriera della locanda. Suo il pezzo forse più intenso e drammatico dell'intero musical quando recita un breve monologo a centro palco. Complimenti!
Stella "Michael Jackson", sacerdote che usa Barabba per i suoi loschi scopi, che si presenta sul palco in un abbigliamento "all black" e che ha la solita fortuna quando si tratta di recitare: il suo microfono è sempre l'unico che non funziona! Si consola col fatto che, oltre ad essersi comunque sentita tra il pubblico, meglio avere il microfono che non funziona piuttosto che avere la voce che aveva France ieri sera! :) E tutto sommato, data la parte "misteriosa" che aveva, poteva anche starci che lei recitasse senza microfono...
Ema "acqua garganella per favore!" e Luca mafia "non riesco a stare fermo quando Ema recita", i 2 discepoli di Emmaus che hanno una piccola parte finale ma inversamente proporzionale all'importanza che hanno nel contesto del musical! Grande responsabilità nel dare il messagio del musical, "Gesù è risorto!", compiono bene il loro dovere pur con poche battute e difficili! Complimenti anche a loro!
Per la parte tecnica, Mirko se la cava egregiamente all'impianto audio, con l'aiuto di Nez e del fratello di Luca mafia. A fine spettacolo ha la faccia più vecchia di una decina d'anni ed è più sudato che dopo un GP di go-kart :) Se l'è cavata alla grandissima!
Per le scenografie, la Franci (con l'aiuto della Ceci nel montare il tutto) allestisce un fondale proprio bello! Si vede che è il suo mestiere!! :) Senza contare il grande lavoro fatto per i costumi, alcuni moderni altri dell'epoca. Azzardo a dire che senza fondale e senza costumi, il tutto avrebbe reso forse la metà! Brava, brava, brava.
All'occhio di bue (la luce, non l'uovo!) l'Andre che si vede come è abituato a usare le mitragliatrici fisse in call of duty! :) Illuminante!
Per ultimo, il coro, "importato" da Malnate, che regge Walter senza una stonatura.
Sabato si replica, vedremo se riusciranno a superarsi!
4 commenti:
Eh si, un pelo stanco, soprattutto per smontare e rimontare tutti quei fili, uff :D Devo ancora riprendermi, oggi levataccia... Da rimarcare la presenza di France hotline per la serie sono mandingo e nel ..... te lo spingo hahah
Poi la bravissima Marzia aka Legolas, che lancia anche una freccia mentre se ne va dall'altra parte della piazza a fine spettacolo hihi, che è un discepolo un po' indeciso sul proprio sesso, ma d'altronde ognuno ha i suoi dubbi ;)
Come RAGTDV (che non è una televisione privata :D) responsabile audio gruppo teatrale decanato di varese hihi ;) ringrazio vivamente la Simo che non ha fatto saltare in aria il microfono e pure Barabba che ha trovato il livello giusto di urlo da stadio BA-RABBA! LIBBERO LIBBEROOOOOOOOO hihi
Infine ringraziamo Chisari non deve morire per tutti gli sputi che ha tirato al microfono, ormai nel reparto audio è stato soprannominato "il cammello (sarebbe lama, ma siamo nel deserto, quindi :D) di Emmaus" o "Stefano respiro pesante", lo abbiamo segnalato ai Neri per Caso, nell'eventualità che gli servisse un componente nuovo per versi con la bocca hihii puh puh puh ;D
caspita, quasi meglio delle pagelle dei go-kart dell'andre!!!!
ti sei dimenticato del Chicco nelle scene.. la sua è la migliore luna che si veda dai tempi d'oro..... e cmq ha svolto una parte molto importante, nonchè molto lavoro come pittore di cielo verde, di bambini di tempera, ma soprattutto di sorrisi sulla faccia della fra.. ;)
grazie a te.. di tutto.. smak
f.
grazie!:)michel jackson*
io vorrei sottolineare 1 dietro le quinte: la storia della cicca innamorata della scarpa della stella!
altro che microfoni!! :D
Posta un commento